Corso di Laurea Biennale Scienze della Nutrizione Umana (LM-61) di Università San Raffaele, oltre ad esaminare i processi fisiologici e biochimici legati all’alimentazione e al ruolo della nutrizione nella prevenzione delle malattie e nel mantenimento della salute, si propone di fornire agli studenti una solida comprensione degli aspetti normativi, dalla protezione della salute alla sicurezza alimentare, e degli aspetti economici nel contesto aziendale e nella qualità della filiera della produzione agroalimentare.

Entrambi i percorsi mirano a un approfondimento delle materie fondamentali e allo sviluppo di competenze pratiche nell’ambito specifico, al fine di preparare professionisti altamente richiesti nel mondo del lavoro. Il laureato in Scienze della Nutrizione Umana ha diverse possibilità professionali. Può iscriversi all’Albo dei Biologi Nutrizionisti, previo superamento dell’esame di Stato, e praticare la libera professione come biologo nutrizionista.

Il corso è strutturato in due specifici percorsi:

Nutrizione

Nutraceutica

Requisiti di accesso

Requisiti per l’ammissione al Corso di Laurea Magistrale in Scienze della Nutrizione Umana (LM-61) di Università San Raffaele sono:

  • Accesso diretto per le seguenti classi: L-2; L-13; L-22; L-26; L-29; LM-8; LM-9; LM-13; LM-41; LM-70; L/SNT-3 (corsi denominati Dietistica); L/SNT-3 (corsi denominati “Tecnico della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro”); A/51 V.O.; L-GASTR (solo curriculum Statutario o Enologico di Unimercatorum).
  • Accesso con integrazione per chi ha una laurea in: L-25; L-P02; L-27; LM-22; LM-54; LM-71; L/SNT-2; L/SNT-1; L/SNT-3; L/SNT-4; LM-21; LM-75; LM-42; LM-51 (corsi denominati “Psicologia clinica”); LM-46; L-30; L-38; L-Gastr.

Laddove ci siano carenze nei requisiti curriculari, lo studente li dovrà integrare prima dell’iscrizione mediante l’acquisizione di crediti formativi.

Richiedi informazioni

Durata: 2 anni
CFU: 120
Classe di laurea: LM-61
Area: Nutrizione
Costo: a partire da 1.500€

Costied agevolazioni

Scopri di più

Comefunziona

Scopri di più

Piani di studio


LM-61 – Piano di studi – Nutrizione

INSEGNAMENTO

CFU

Nutrizione a livello metabolico: strutture biochimiche, reazioni e regolazione

6

Nutrizione a livello degli alimenti: tecnologie di produzione e gestione della qualità

10

Nutrizione a livello dell’organismo: tessuti organi e funzioni

10

Intolleranze alimentari, immunità e farmaci

8

Nutrizione e microorganismi: infezioni e fermentazioni

10

Metodologie dell’analisi nutrizionale

8

Economia e diritto dei consumi: regole giuridiche e economiche in nutrizione

9

INSEGNAMENTO

CFU

Disturbi del comportamento Alimentare e Controllo Ormonale

7

Epidemiologia e genetica della nutrizione

8

La sindrome metabolica e le malattie dell’intestino

8

Alimentazione e stato di salute: modelli nutrizionali tradizionali e innovativi

8

Inglese

4

Tirocinio

8

Prova finale

8


LM-61 – Piano di studi – Nutraceutica

INSEGNAMENTO

CFU

Farmacologia, Patologia e Scienze Regolatorie

10

Biochimica della nutrizione e nutraceutica

10

Microbiologia e Microbiologia Clinica per la nutrizione e la nutraceutica

8

Nutraceutica fisio-biologica

8

Sindrome metabolica e intestino

8

Innovazione tecnologica e sistemi di gestione per la qualità

6

Diritto dei consumi e legislazione professionale

6

INSEGNAMENTO

CFU

Sperimentazione clinica e analisi dei dati

6

Nutrizione e stato di salute, scienze e tecniche dietetiche

8

Endocrinologia e nutrizione

8

Tecnologia e sicurezza degli alimenti – Igiene e sicurezza

8

Impresa e mercato

6

Inglese

4

Tirocinio

8

Prova finale

8

Richiedi informazioni

Competenze e sbocchi lavorativi

I laureati del Corso di Laurea in Scienze della Nutrizione Umana dell’Università telematica San Raffaele di Roma potranno trovare occupazione in diversi settori, tra cui l’alimentazione e la nutrizione umana.


In particolare, le opportunità occupazionali per i laureati in Scienze della Nutrizione Umana includono:

  • L’esercizio della libera professione di Biologo nutrizionista, previo superamento dell’esame di Stato; per avere maggiori informazioni sulla figura del Biologo Nutrizionista, ti invitiamo a leggere il nostro ARTICOLO;
  • Lavoro in strutture professionali e imprenditoriali nei settori della nutrizione, della nutraceutica, della produzione alimentare, della farmaceutica e nei laboratori di controllo e sperimentazione delle tecnologie alimentari;
  • Progettazione, sviluppo e valorizzazione di prodotti alimentari, inclusi quelli funzionali, e gestione di sistemi di certificazione;
  • Possibilità di impiego nel settore pubblico, ad esempio nella progettazione di programmi sanitari a livello nazionale e regionale;
  • Lavoro in imprese di ristorazione collettiva, come scuole, aziende, ospedali, strutture socio-assistenziali e per gruppi sportivi;
  • Attività di formazione, educazione e divulgazione sulla qualità e sicurezza degli alimenti, oltre che sull’informazione scientifica;
  • Continuazione degli studi in percorsi post-laurea, come dottorati, assegni di ricerca, scuole di specializzazione o master di secondo livello.

Il corso di laurea magistrale LM-61 di Università telematica San Raffaele prepara alla professione di (codifiche ISTAT):

  • Biologi e professioni assimilate – (2.3.1.1.1)

Costied agevolazioni

Scopri di più

Comefunziona

Scopri di più

Proseguire gli studi dopo LM-61

Il Corso di Laurea Magistrale biennale LM-61 di Università telematica San Raffaele di Roma prepara inoltre alla prosecuzione degli studi in master universitari o ad altri corsi di laurea magistrali, secondo le modalità di accesso previste dai Regolamenti dei Corsi.

Alcune opzioni da valutare:

Master

Certificazioni

Area scuola

Icona recensioni

Dicono di noi

© Copyright2024 — Privacy policyCookie Policy — Tutti i diritti riservati