Orientamento
e Valutazione CFU

I tutor del polo La Dotta seguono gli studenti fin dai primi passi nel mondo universitario online.

Come possiamo aiutarti nell’orientamento?

In questo caso puoi parlare con una nostra orientatrice che ti aiuterà ad analizzare e capire quale corso è più utile e vantaggioso per te!

In base agli interessi, al percorso di studio seguito fino a quale momento e ai tuoi obiettivi personali e/o professionali, il nostro TUTOR ti aiuterà a individuare il percorso ad hoc più efficace per raggiungere il traguardo, nel minor tempo possibile e con la migliore retta disponibile.

Potremo anche attivare una DEMO gratuita del tuo corso di laurea, con accesso temporaneo alla piattaforma di e-learning.

Possiamo svolgere insieme il TEST di orientamento universitario, molto uile per capire il percorso più adatto a sè!

Puoi compilare il MODULO o chiamare al numero 334 2892100, dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 18:00

Richiedi informazioni

Alcuni corsi di laurea propongono diversi indirizzi tra cui scegliere, con materie specifiche per ogni indirizzo.
Se sono previste materie a scelta, queste saranno indicate dopo l’immatricolazione.

Non solo, l’esperienza professionale e il curriculum lavorativo possono essere valutati, con eventuale esonero dello stage/tirocinio o convalida di CFU, ove previsto.

Infine, eventuali certificazioni informatiche e linguistiche sono valutabili e utili per la convalida delle prove linguistiche e informatiche.

I nostri tutor sono a disposizione per fornire la valutazione e il piano di studi ad hoc per ogni studente, con eventuale riconoscimento CFU, se applicabile dal Regolamento dell’Ateneo.

Vuoi saperne di più?
Leggi il nostro articolo per un approfondimento >> CLICCA QUI

Richiedi informazioni

Vuoi riprendere gli studi interrotti?
Hai già un titolo universitario e vuoi conseguire un’altra laurea?

Gli esami universitari presenti nella carriera accademica precedente dello studente sono valutabili e, previa valutazione, convalidabili, ad es. nel passaggio da un corso triennale ad un altro per trasferimento o rinuncia.

Questo vale sia per lo studente che ha conseguito una laurea precedente di pari livello, sia per chi ha sostenuto solo alcuni esami, senza aver conseguito il titolo finale.

Vuoi chiedere una valutazione ufficiale e gratuita?

Richiedi informazioni

CFU

Il polo La Dotta può fornirti la valutazione UFFICIALE erogata dall’Ufficio Valutazioni in conformità con il Regolamento vigente.

I CFU possono essere riconosciuti dalla Commissione Didattica per:

  • Esami sostenuti presso Università legalmente riconosciute in Italia
  • Curriculum lavorativo, esperienze professionali e formative certificate (fino a un massimo di 12 CFU)
  • Specifiche certificazioni informatiche
  • Certificazioni linguistiche, erogate da enti riconosciuti dal MIUR
  • Altre tipologie di eventi e attività formative extracurriculari coerenti con il corso di studi

Come richiedere il riconoscimento CFU

  • Compila il form
  • Invia i documenti richiesti:
    1. Certificato degli esami o certificato di laurea completo
    2. Curriculum vitae aggiornato e firmato, se disponibile
    3. Eventuali certificazioni linguistiche e/o informatiche
    4. Codice fiscale
    5. Eventuali master con esami sostenuti per ogni modulo studiato in caso di doppia laurea, piano di studi completo del primo corso di laurea

Informazioni utili

  • 1 CFU (Crediti Formativi Universitari) corrisponde a 25 ore di impegno tra lezioni e studio individuale.
  • Un anno universitario prevede 60 CFU, la laurea triennale prevede 180 CFU, la magistrale biennale 120 CFU, la laurea a ciclo unico richiedono 300 CFU (5 anni)
  • Gli esami di una laurea triennale non sono convalidabili per una laurea magistrale.

Convalida CFU

  • Almeno 31 CFU per immatricolazione al II anno in Pegaso e Mercatorum
  • Almeno 91 CFU per immatricolazione al III in Pegaso e Mercatorum
  • Almeno 181 CFU per immatricolazione al V anno di Giurisprudenza in Pegaso

NOTA – tali CFU minimi non sono richiesti agli studenti già iscritti, per i quali il passaggio al successivo anno di iscrizione è automatico dal 1° agosto, indipendentemente dal numero di esami /CFU sostenuti.

Per accedere ai corsi di laurea magistrale, gli studenti devono dimostrare di possedere i requisiti curriculari (laurea triennale o altro titolo di studio equipollente) e le competenze necessarie definite dal regolamento del corso di studio.

Gli OFA (Obblighi Formativi Aggiuntivi) sono attività formative, con relativo esame integrativo, individuate dai singoli corsi di studio per assolvere ad eventuali carenze didattiche.

Nella maggior parte dei casi, è sufficiente svolgere esami singoli per acquisire i CFU mancanti per l’accesso ad un corso magistrale non strettamente attinente alla laurea triennale conseguita.

Ad es. se hai studiato Economia alla triennale e vuoi iscriverti alla magistrale di Ingegneria, dovrai sostenere degli esami integrativi preliminari.

In altri casi, è richiesto un esame OFA da sostenere per l’iscrizione alla magistrale (ad es. esame OFA per chi non possiede una triennale di Psicologia e vuole iscriversi alla magistrale di Psicologia del Lavoro LM-51 in Unimercartorum).

Infine, in rari casi, nessuna integrazione di CFU consente comunque l’accesso al corso magistrale se non si possiedono determinati titoli triennali (ad es. LM-61 Scienze della Nutrizione in San Raffaele Roma è accessibile solo con determinate lauree triennali).

NOTA – Gli esami di una laurea triennale non sono convalidabili per una laurea magistrale.

Richiedi informazioni

Se vuoi trasferirti da un altro ateneo a un corso di laurea di Pegaso, Mercatorum o San Raffaele Roma, possiamo aiutarti volentieri.

Scopri di più su come cambiare universitàRichiedi informazioni